Biografia:  
      Carlo Monastra è nato a Palermo l'8/1/1949,           ha compiuto gli studi presso il Liceo Artistico ,dove ha insegnato           Discipline Pittoriche e presso la Facoltà di Architettura di Palermo,           città in cui risiede ed opera.  
      Ha inoltre diretto il Centro d'Arte lo "Scarabeo" da lui stesso fondato.  
      
        Nel 1991 ha diretto           come preside titolare, il primo Liceo Artistico di Milano,in seguito ha diretto l'Istituto           Statale D'Arte del Mosaico di Monreale, il Liceo Artistico Statale           ”Damiani Almeyda” di Palermo e l'Istituto Statale d'Arte di           Palermo fino alla sua attuale trasformazione in"Istituto d'Istruzione Superiore "Vincenzo Ragusa,Otama Kiyohara e Filippo Parlatore".
          
          
        Ha tenuto diverse           personali e collettive.
          
          
        Dall'84 affianca           alla ricerca pittorica quella sulla Computer Art .
          
          
        Sue immagini al           computer sono state esposte al "X International Colloquium on Empirical           Aesthetics", Barcellona, 1988 (Sicilia), sempre nello stesso anno           comincia ad usare il computer per l'insegnamento delle discipline           pittoriche. Nel 1991, crea il primo programma "Automat", che viene           presentato in occasione di una personale alla Galleria 71 , nel 1996 presenta quattro installazioni presso la galleria di Ezio Pagano , nel           contesto dell'evento, una di esse ha carattere di interattività con il           pubblico.
          
          
                  
          
        Nello stesso anno           partecipa alla "Rassegna multimediale delle Arti e della Cultura           siciliane" a Sydney, in Australia.
          
          
        Una sua           installazione  di Computer Art è presente presso il "MUSEUM" di Ezio           Pagano di Bagheria.
          
          
        Attualmente si           occupa di “Computer Art “e Multimedialità e si interessa alle           problematiche della Rete, ha pubblicato un articolo per la rassegna           trimestrale di cultura "Nuove Effemeridi" III (Viaggiando insieme per           siti d'arte) .
          
          
        Una sua opera pittorica fa parte della Collezione D'arte del Liceo Artistico Statale di Brera.
                  
          
        2013 espone in una mostra evento"Venti anni dopo" alla Galleria 71 sue opere al computer, opere pittoriche e il nuovo programma in C# da lui creato oggetto di ulteriore ricerca sin dal primo Automat
        del '91.
          
          
        Sempre nel 2013 alla manifestazioni "Dolci Note", alla mostra collettiva "Nel segno di Facebook" alla Galleria 71,alla collettiva "Nuda"contro il femminicidio.
        2014 sullo stesso tema alla collettiva "#Muta" con un progetto di gruppo  curato da:
        Carlo Monastra per la parte di generazione di immagini e suoni, attraverso la programmazione in C#, WPF e XAML,Gae Milazzo per la fotografia,Paola Monastra per la scultura e pittura luminosa e successivamente alla collettiva "in box" .
              
          
                  
          
                  
          
                  
          
        2015 INYCON,a Menfi.
          
          
        2017 "Llibri d'artista"a Palazzo Fernandez e poi a Palazzo Ziino,Palermo
                  
          
          
        2018 "Liber fare"Palazzo Sant'Elia, Palermo e poi presso l'Officina della Scrittura-Museo del Segno e della Scrittura di Torino 
                  
          
        2018 #Riflessioni
          "Tra analogico e digitale
          " presso "Atelier home gallery Calatafimi"
          
          
        2019 "La scrittura asemica"giornata di studi  presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo,"Scritture asemiche"libri d'artista della  collezione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo a cura di Francesco Aprile
          
          
          2020 "Francesco Carbone e il suo tempo" Galleria 71
          -/- 2021 Pittura
          
          
          
          2022 "SOS TERRA"Se bruciamo il bosco
          ...bruciamo il futuro -Real Casina Borbonica di caccia-Ficuzza(PA)
          curata dalla 
           Galleria 71
          
          
          2023 
          "Amici Artisti per Gigi D'Agostino"          
          
          
          2023 "Egadi Pride"
          
          
          
          
          
          2024 " Video da Automat" 
                    2024 " altri Video da Automat"
          2024 Scritture Asemiche Video da Automat
          2024
           da Facebook-Museo del Disegno di Nicolò D'Alessandro           
          2024 Annotazioni grafiche
          
          2024 Armonie Zodiacali Albergo delle Povere
          
          
          Di lui hanno           scritto:                   Claudio         Alessandri, Giacomo Baragli,  Zoe Baragli,  Nicolò D’Alessandro,          Giovanni De Simone, Toti Garraffa, Franco  Grasso,  Aldo Gerbino,   Antonina Greco, Alfredo Marsala Di         Vita,  Edoardo Rebulla,  Albano Rossi, Francesco M. Scorsone, Giuseppe Servello, Emilia Valenza.
          
          
           
          *n.b. Il sito sarà soggetto costantemente a modifiche e aggiornamenti. Ultimo aggiornamento-28/10/2024-
          
                  |